MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 21 of 978

:DJRQ
$QWHULRUH
p6SD]]ROHWHUJLSDUDEUH]]DSDJLQD
q7HWWRDSULELOH SDJLQD
r)LQHVWULQR SDJLQD
s6SRUWHOORVHUEDWRLRFDUEXUDQWH SDJLQD
t3XOVDQWHGLULFKLHVWD SDJLQD
u3RUWD SDJLQD

,QGLFHLOOXVWUDWR
3DQRUDPLFDHVWHUQD
/
HTXLSDJJLDPHQWRHODSRVL]LRQHGLLQVWDOOD]LRQHYDULDQRLQEDVHDOYHLFROR

Page 22 of 978

3RVWHULRUH
p6SD]]RODWHUJLOXQRWWRSDJLQD
q3RUWHOORQH SDJLQD
r6SHFFKLHWWRUHWURYLVRUHHVWHUQR SDJLQD
s3XOVDQWHGLULFKLHVWD SDJLQD
t$SULSRUWHOORQHHOHWWULFR SDJLQD
,QGLFHLOOXVWUDWR
3DQRUDPLFDHVWHUQD
/
HTXLSDJJLDPHQWRHODSRVL]LRQHGLLQVWDOOD]LRQHYDULDQRLQEDVHDOYHLFROR

Page 23 of 978

0(02


Page 24 of 978

'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
,PSRUWDQWLLQIRUPD]LRQLVXLGLVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DSDVVLYD
FRPSUHQGHQWLVHGLOLVLVWHPDFLQWXUHGLVLFXUH]]DVLVWHPLVHJJLROLQLSHU
EDPELQLHDLUEDJ656
6HGLOL 
3UHFDX]LRQLULJXDUGDQWLL
VHGLOL 
6HGLOHDQWHULRUH 
6HGLOHSRVWHULRUH 
3RJJLDWHVWD
5LVFDOGDWRUHVHGLOH9HQWLOD]LRQHVHGLOH
9RODQWHULVFDOGDWR 
5LVFDOGDWRUHVHGLOH

 
9HQWLOD]LRQHVHGLOH

 
9RODQWHULVFDOGDWR

 
6LVWHPLFLQWXUHGLVLFXUH]]D 
3UHFDX]LRQLSHUO
XVRGHOOHFLQWXUHGL
VLFXUH]]D 
&LQWXUDGLVLFXUH]]D 
6LVWHPLGLVHJQDOD]LRQHFLQWXUHGL
VLFXUH]]D 
6LVWHPLSUHWHQVLRQDWRUHHOLPLWDWRUH
GLFDULFRFLQWXUDGLVLFXUH]]D 
6HJJLROLQRSHUEDPELQL 
3UHFDX]LRQLSHUO
XVRGHOVHJJLROLQR
SHUEDPELQL 
,QVWDOOD]LRQHVHJJLROLQRSHU
EDPELQL 
7DEHOODGLSRVL]LRQDPHQWRVHJJLROLQL
SHUEDPELQLULVSHWWRDLVHGLOL 
,QVWDOOD]LRQHVHJJLROLQLSHU
EDPELQL 
$LUEDJ656
3UHFDX]LRQLULJXDUGDQWLLVLVWHPLGL
ULWHQXWDVXSSOHPHQWDUL 656  
&RPSRQHQWLVLVWHPDGLULWHQXWD
VXSSOHPHQWDUH 
3ULQFLSLRGLIXQ]LRQDPHQWRGHJOL
DLUEDJ656 
&ULWHULG
LQQHVFRDLUEDJ656
/LPLWD]LRQLDOO
DWWLYD]LRQHGHJOL
DLUEDJ656 
6LVWHPDGLFODVVLILFD]LRQHRFFXSDQWH
VHGLOHSDVVHJJHURDQWHULRUH

 
0RQLWRUDJJLRFRQWLQXR 
&RIDQRDWWLYR
3UHFDX]LRQLULJXDUGDQWLLOFRIDQR
DWWLYR

 
0RGDOLWjRSHUDWLYHGHOFRIDQR
DWWLYR 

$OFXQLPRGHOOL

Page 25 of 978

3UHFDX]LRQLULJXDUGDQWLLVHGLOL
AT T E N Z I O N E
Ve r i fic a re che tutti i componenti regolabili di ogni sedile siano bloccati in posizione:
Sedili e schienali regolabili non saldamente bloccati costituiscono un pericolo. In caso di
collisione o di brusca frenata, il sedile o lo schienale potrebbe muoversi mettendo a
repentaglio l'incolumità degli occupanti.
Verificare che i componenti regolabili del sedile
siano bloccati in posizione provando a far scorrere avanti e indietro il sedile e scuotendo lo
schienale.
Non permettere ad un bambino di regolare un sedile:
Permettere ad un bambino di regolare un sedile è pericoloso in quanto lo esporrebbe al
rischio di procurarsi gravi lesioni nel caso rimanesse incastrato nel sedile con le mani o i piedi.
Non viaggiare con lo schienale sbloccato:
Ogni singolo schienale è determinante ai fini della sicurezza a bordo. Lasciare lo schienale
sbloccato è pericoloso in quanto, in caso di brusca frenata o collisione, non impedisce che i
passeggeri vengano scaraventati intorno o vengano urtati dai bagagli rischiando di
procurarsi gravi lesioni. Ogni volta che si regola lo schienale, provare a scuoterlo per verificare
che sia bloccato in posizione anche quando non vi sono altri passeggeri a bordo.
Regolare il sedile solo a veicolo fermo:
Se il sedile viene regolato mentre il veicolo è in marcia, la postura potrebbe diventare instabile
e il sedile potrebbe muoversi inaspettatamente e procurare lesioni.
Non modificare o sostituire i sedili anteriori:
Modificare o sostituire i sedili anteriori nel senso di sostituire il rivestimento o allentare un
qualsiasi bullone è pericoloso. I sedili anteriori contengono componenti degli airbag
essenziali per il sistema di ritenuta supplementare. Tali modifiche potrebbero danneggiare il
sistema di ritenuta supplementare mettendo seriamente a repentaglio l'incolumità degli
occupanti. Consultare un Riparatore Autorizzato Mazda se fosse necessario rimuovere o
reinstallare i sedili anteriori.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page 26 of 978

Non viaggiare con i sedili anteriori danneggiati:
Guidare con i sedili anteriori danneggiati, ad esempio con i cuscini lacerati o che presentano
danni all'uretano, è pericoloso. Una qualsiasi collisione, anche se non sufficientemente
violenta da innescare gli airbag, potrebbe danneggiare i sedili anteriori che contengono
componenti essenziali degli airbag. Se il veicolo restasse coinvolto in una nuova collisione un
qualsiasi airbag potrebbe non innescarsi mettendo a repentaglio l'incolumità dell'occupante.
Dopo una collisione far sempre ispezionare i sedili anteriori, i pretensionatori delle cinture di
sicurezza anteriori e gli airbag da un Riparatore Autorizzato Mazda.
Non viaggiare con gli schienali dei sedili anteriori inclinati:
Viaggiare con lo schienale inclinato è pericoloso in quanto non si è protetti come si dovrebbe
dalle cinture di sicurezza. In caso di brusca frenata o di collisione si potrebbe scivolare sotto la
cintura addominale e procurarsi gravi lesioni interne. Per ottenere la massima protezione,
stare appoggiati allo schienale e in posizione eretta.
Non sistemare oggetti, per esempio un cuscino, tra schienale e schiena:
Sistemare un oggetto, per esempio un cuscino, tra schienale e schiena è pericoloso in quanto
impedisce di tenere una corretta postura nella guida e non permette alla cintura di sicurezza
di svolgere appieno la sua funzione in caso di collisione, esponendo a serio pericolo la propria
incolumità e la vita stessa.
Non sistemare oggetti sotto il sedile:
L'oggetto potrebbe incastrarsi e impedire un saldo
fissaggio del sedile, con il rischio di causare
un incidente.
Non impilare mai il carico al disopra degli schienali:
Impilare i bagagli o qualsiasi altro carico al disopra degli schienali è pericoloso. In caso di
brusca frenata o collisione gli oggetti potrebbero volare in aria, diventando come dei proiettili
che possono colpire e ferire i passeggeri.
Prima di mettersi in marcia, verificare che bagagli e carico siano fissati:
Viaggiare con il carico non fissato è pericoloso in quanto, in caso di brusca frenata o di
collisione, il carico potrebbe muoversi o distruggersi mettendo a repentaglio l'incolumità degli
occupanti.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page 27 of 978

Non permettere mai che un passeggero stia seduto o in piedi su uno schienale ripiegato a
veicolo in marcia:
Viaggiare con un passeggero su uno schienale ripiegato è pericoloso. Consentire ad un
bambino di sedersi su uno schienale ripiegato a veicolo in marcia è particolarmente
pericoloso. In caso di brusca frenata o di collisione, anche di lieve entità, un bambino non
seduto nell'apposito sedile o seggiolino e non trattenuto dalla cintura di sicurezza può essere
scaraventato in avanti o all'indietro, se non addirittura fuori dal veicolo, rischiando di
rimanere gravemente ferito o di perdere la vita. Un bambino che si trovasse nel vano bagagli
potrebbe essere scaraventato contro gli altri occupanti e causare gravi ferite a sé stesso e ad
altri.
Non lasciare mai le chiavi del veicolo a dei bambini e non permettere che essi giochino
all'interno del veicolo (Berlina):
Giocare con i sedili posteriori ripiegabili è pericoloso. Se un bambino si introduce nel baule,
una volta riportati in posizione gli schienali, potrebbe restarvi intrappolato. Se si hanno
bambini piccoli, tenere gli schienali bloccati.
Lasciare sempre il veicolo chiuso e tenere le chiavi lontane dalla portata dei bambini (Berlina):
Lasciare il veicolo aperto o le chiavi alla portata dei bambini è pericoloso. I bambini che
trovano il modo di entrare nel baule attraverso lo schienale del sedile posteriore sbloccato o il
baule aperto potrebbero accidentalmente rimanere bloccati nel baule. Specialmente in
estate, a causa della debilitazione da calore, ciò potrebbe portare al decesso o a danni
cerebrali. Indipendentemente dalla presenza di bambini, bloccare sempre porte e baule e, per
precauzione, mantenere gli schienali posteriori bloccati.
AV V E R T E N Z A
¾Quando si aziona un sedile, avere cura di non tenere mani e dita vicine alle parti in
movimento del sedile o sul rivestimento laterale onde non mettere a rischio la propria
incolumità.
¾Quando si muovono i sedili, assicurarsi che non vi sia nessun carico nell'area circostante.
Nel caso rimanesse incastrato, il carico potrebbe danneggiarsi.
¾(Sedile manuale)
Quando si muovono i sedili avanti e indietro o si raddrizza lo schienale, accompagnare lo
schienale con la mano durante l'operazione. Se non si accompagna lo schienale, il sedile si
muoverà improvvisamente mettendo a repentaglio l'incolumità della persona.
¾Quando s'introduce una mano sotto al sedile per pulire l'abitacolo o raccogliere qualcosa
che è caduta sotto al sedile, fare attenzione a non procurarsi ferite. Se si viene a contatto
con parti mobili del binario sedile o del telaio sedile, si potrebbero riportare ferite.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page 28 of 978

NOTA
xQuando si riporta un sedile posteriore nella sua posizione originale, sistemare la cintura
di sicurezza nella sua posizione normale. Verificare che la cintura di sicurezza si sfili e si
riavvolga regolarmente.
x(Sedile elettrico)
La regolazione elettrica della seduta del sedile è azionata da dei motorini. Evitarne
l'azionamento prolungato perché l'uso eccessivo può danneggiare i motorini.
xPer evitare che la batteria si scarichi, evitare di azionare la regolazione elettrica a
motore spento. Il regolatore assorbe una notevole quantità di corrente.
xNon utilizzare l'interruttore per effettuare più di una regolazione alla volta.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page 29 of 978

6HGLOHDQWHULRUH
▼5HJROD]LRQHGHOVHGLOHFRQGXFHQWH
/
XWLOL]]RGHOODSURFHGXUDG
LPSRVWD]LRQHGHOODSRVL]LRQHGLJXLGDUDFFRPDQGDWDGD0D]GD
FRQVHQWHGLPDQWHQHUHXQDSRVWXUDULODVVDWDJXLGDUHLOYHLFRORSHUOXQJKLSHULRGLVHQ]D
DFFXVDUHVWDQFKH]]DHGHVHJXLUHRSHUD]LRQLUDSLGHLQPRGRQDWXUDOH
,QROWUHqSRVVLELOHXVXIUXLUHGLXQDYLVXDOHFKLDUDGHOODSDUWHDQWHULRUHTXDOHDLXWRSHUXQD
JXLGDSLVLFXUDHFRQIRUWHYROH
/HUHJROD]LRQLGHOODSRVL]LRQHGLJXLGDUDFFRPDQGDWDGD0D]GDYHQJRQRHVHJXLWHPHGLDQWH
OHSURFHGXUHGLFXLVRWWR
 5HJROD]LRQHGLYRODQWHHVHGLOHQHOOHULVSHWWLYHSRVL]LRQLSUHGHILQLWH
 5HJROD]LRQHGHOO
LQFOLQD]LRQHGHOORVFKLHQDOHGHOVHGLOH
 5HJROD]LRQHGHOODSRVL]LRQHGHOVHGLOHLQDYDQWLHDOO
LQGLHWUR
 5HJROD]LRQHGHOO
DOWH]]DGHOVHGLOH
 5HJROD]LRQHGHOODSRVL]LRQHGHOYRODQWH
 5HJROD]LRQHGHOODSRVL]LRQHGHOSRJJLDWHVWD
Funzionamento elettrico
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page 30 of 978

6FRUULPHQWRVHGLOH
6HGLOHPDQXDOH
3HUVSRVWDUHLOVHGLOHDYDQWLRLQGLHWURVROOHYDUHODOHYDIDUVFRUUHUHLOVHGLOHILQRD
UDJJLXQJHUHODSRVL]LRQHGHVLGHUDWDHULODVFLDUHODOHYD
9HULILFDUHFKHODOHYDULWRUQLQHOODVXDSRVL]LRQHRULJLQDOHHLOVHGLOHVLDEORFFDWRLQSRVL]LRQH
SURYDQGRDVSLQJHUORDYDQWLHLQGLHWUR
6HGLOHHOHWWULFR
3HUIDUVFRUUHUHLOVHGLOHVSRVWDUHLQDYDQWLRDOO
LQGLHWURO
LQWHUUXWWRUHGL
VFRUULPHQWRVROOHYDPHQWRSRVWRVXOODWRHVWHUQRGHOVHGLOH5LODVFLDUHO
LQWHUUXWWRUHGRSR
DYHUUDJJLXQWRODSRVL]LRQHGHVLGHUDWD
5HJROD]LRQHDOWH]]D
6HGLOHPDQXDOH
3HUUHJRODUHO
DOWH]]DGHOVHGLOHPXRYHUHODOHYDLQDOWRRLQEDVVR
6HGLOHHOHWWULFR
3HUUHJRODUHO
DOWH]]DGHOVHGLOHPXRYHUHO
LQWHUUXWWRUHGLVFRUULPHQWRVROOHYDPHQWRLQDOWRR
LQEDVVR
5HJROD]LRQHDOWH]]DGHOODSDUWHDQWHULRUHGHOODVHGXWD 6HGLOHHOHWWULFR
3HUUHJRODUHO
DOWH]]DGHOODSDUWHDQWHULRUHGHOODVHGXWDGHOVHGLOHDO]DUHRDEEDVVDUHODSDUWH
DQWHULRUHGHOO
LQWHUUXWWRUHGLVFRUULPHQWRVROOHYDPHQWR
,QFOLQD]LRQHVFKLHQDOH
6HGLOHPDQXDOH
3HUFDPELDUHDQJROD]LRQHDOORVFKLHQDOHSLHJDUVLOHJJHUPHQWHLQDYDQWLH
FRQWHPSRUDQHDPHQWHVROOHYDUHODOHYD5LDSSRJJLDUVLTXLQGLDOORVFKLHQDOHXQDYROWD
UDJJLXQWDODSRVL]LRQHGHVLGHUDWDHULODVFLDUHODOHYD
9HULILFDUHFKHODOHYDULWRUQLQHOODVXDSRVL]LRQHRULJLQDOHHORVFKLHQDOHVLDEORFFDWRLQ
SRVL]LRQHSURYDQGRDVSLQJHUORDYDQWLHLQGLHWUR
6HGLOHHOHWWULFR
3HUUHJRODUHO
LQFOLQD]LRQHGHOORVFKLHQDOHSUHPHUHODSDUWHDQWHULRUHRSRVWHULRUH
GHOO
LQWHUUXWWRUHG
LQFOLQD]LRQH5LODVFLDUHO
LQWHUUXWWRUHGRSRDYHUUDJJLXQWRODSRVL]LRQH
GHVLGHUDWD
5HJROD]LRQHVXSSRUWRORPEDUH
6HGLOHPDQXDOH
3HUDXPHQWDUHODULJLGLWjGHOVHGLOHVSRVWDUHDOHYDYHUVRLOEDVVR3HUGLPLQXLUHODULJLGLWj
VSLQJHUHODOHYDYHUVRO
DOWR
6HGLOHHOHWWULFR
3HUDXPHQWDUHODULJLGLWjGHOVHGLOHSUHPHUHLOODWRDQWHULRUHGHOO
LQWHUUXWWRUHHWHQHUOR
SUHPXWRVLQRDUDJJLXQJHUHODSRVL]LRQHGHVLGHUDWDTXLQGLULODVFLDUOR
3HUGLPLQXLUHODULJLGLWjSUHPHUHLOODWRSRVWHULRUHGHOO
LQWHUUXWWRUH
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
6HGLOL


Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 980 next >